top of page

I nostri servizi

Il nostro team di professionisti qualificati offre un’ampia gamma di interventi psicologici pensati per rispondere alle diverse esigenze di singoli, coppie, famiglie, gruppi. Ogni intervento è orientato al benessere emotivo e relazionale della persona.

servizi

CONSULENZA E TERAPIA INDIVIDUALE 

La terapia individuale è un percorso di supporto personalizzato e di crescita personale che permette a ciascuno di esplorare le proprie emozioni, pensieri e difficoltà in un ambiente sicuro e confidenziale. Guidati da uno psicologo o psicoterapeuta, si lavora insieme per comprendere meglio se stessi, affrontare momenti di crisi o disagio e trovare strategie per migliorare il proprio benessere emotivo. Grazie a questo percorso, è possibile riconoscere e comprendere il proprio copione di vita, spesso inconsapevole, e lavorare per riscriverlo in modo più autentico e libero. Con il supporto di uno psicoterapeuta, si favorisce la crescita personale, si rafforzano le risorse interiori e si apre la strada a un cambiamento positivo e duraturo.

ado_edited_edited_edited.png

CONSULENZA E TERAPIA INDIVIDUALE

 adolescenti

La terapia per adolescenti è uno spazio di ascolto e confronto pensato appositamente per i giovanissimi. Si aiuta l’adolescente a esplorare le proprie emozioni, i modelli di comportamento e le relazioni con gli altri. Questo percorso permette a ragazze e ragazzi di comprendere meglio se stessi in una fase di cambiamento spesso intensa e tumultuosa, di riscrivere eventuali copioni di vita che non sono più utili e di sviluppare risorse interiori per affrontare le sfide dell’età adulta in modo più consapevole e sereno. L’intervento è rivolto ad adolescenti di età compresa tra i 12 e i 19 anni, e in parallelo a genitori in difficoltà per problemi - scolastici o, in genere, evolutivi - dei propri figli, come anche per conflitti familiari.

CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA

La terapia di coppia è un percorso di supporto e confronto pensato per aiutare le coppie a migliorare la comunicazione, risolvere i conflitti e rafforzare il proprio legame. Attraverso incontri guidati da un professionista, le coppie possono esplorare le proprie emozioni, comprendere meglio i bisogni reciproci e trovare insieme soluzioni per vivere una relazione più serena e soddisfacente. Durante la terapia si affrontano i 'nodi' della coppia, che possono essere inerenti alla sfera sessuale, a una crisi relazionale o connessi a un periodo di transizione e ridefinizione dei ruoli (come, per esempio, con l’arrivo di un figlio). Il disvelamento delle questioni in campo e il confronto su di esse permette di poter interagire attivamente sul problema al fine di capirne il significato, le cause e co-costruire un percorso efficace per la coppia. Spesso è utile partire da una ricostruzione dei modelli familiari appresi nelle rispettive famiglie di origine, per capire in che modo questi interagiscono con le dinamiche di coppia e come modificarli positivamente.

coppia

CONSULENZA E TERAPIA FAMILIARE

La terapia familiare si intraprende quando un membro della famiglia – un bambino, un adolescente o un giovane adulto – presenta una difficoltà, un sintomo o un comportamento che in qualche modo coinvolge negativamente e affatica anche gli altri membri del sistema familiare. Alla base vi è l'idea che la sofferenza del singolo possa essere la manifestazione di un disequilibrio o una difficoltà presente nel suo sistema relazionale. In alternativa, si consiglia questo tipo di terapia per dare sostegno in periodi della vita familiare particolarmente delicati (lutti, ridefinizione dei ruoli, separazioni/divorzi...). Attraverso incontri guidati da uno psicologo o psicoterapeuta, la famiglia può esplorare insieme le dinamiche relazionali, affrontare le difficoltà e trovare modi per vivere in modo più armonioso e sereno.

famiglia

SUPPORTO ALLA GENITORIALITA'

Il supporto alla genitorialità è un percorso di accompagnamento e confronto pensato per aiutare i genitori a vivere con maggiore serenità e consapevolezza il ruolo di educatori e di figure di riferimento per i propri figli, nonché per affrontare le sfide quotidiane legate alla crescita dei bambini e dei ragazzi. Attraverso un ascolto paziente, autentico e mai giudicante, si lavora insieme per comprendere i propri modelli educativi, migliorare la comunicazione familiare e rafforzare le risorse genitoriali. Questo percorso permette di sviluppare strategie efficaci, favorendo un rapporto più sereno e consapevole con i figli. Si favorisce così la creazione di un ambiente familiare più equilibrato, in cui i genitori si sentano più sicuri e preparati nel loro ruolo, e i figli possano crescere in un contesto di affetto, rispetto e comprensione reciproca.

supporto genitorialità
counseling

COUNSELING

Il Counseling è un percorso di accoglienza e ascolto profondo indicato per chi sta vivendo un momento di difficoltà in famiglia, al lavoro, nelle relazioni, ed è alla ricerca di soluzioni efficaci nel presente. Il Counselor accoglie, accompagna, aiuta il cliente (così chiamato per sottolinearne il ruolo attivo nel processo) a riscoprire le sue competenze e a restituire valore alle proprie risorse interiori, facendo leva sulla sua voglia di cambiamento. Con empatia, senza giudizio e in una posizione di parità, il Counselor intraprende un percorso della durata in genere di 10 incontri per sviluppare, attraverso tecniche specifiche, le capacità della persona a identificare e operare il cambiamento desiderato nel “qui e ora”, cioè riconoscendo l’influenza del passato, ma concentrandosi sulla gestione dei problemi nel presente e sulle possibili implicazioni future.

Contatti

via Lario 30, Milano

Logo

Spazio Enea

bottom of page